
Il nostro progetto
Scuola Elementare
Il percorso scolastico inizia solitamente con il passaggio dalla scuola materna, un periodo ricco di gioco e coccole. Questo passaggio rappresenta un cambiamento importante per i bambini, che richiede un graduale adattamento alla nuova routine della scuola primaria.
Nella nostra prima elementare, i bambini scoprono che possono ancora godere di momenti di gioco e coccole, pur immergendosi in un ambiente pensato per apprendere divertendosi. Il passaggio dall'esperienza concreta all'astrazione è un processo lento e naturale: i bambini hanno bisogno di tempo per accettare le novità, sentirsi a proprio agio e costruire le basi per un apprendimento sereno e positivo.
Durante tutto il percorso, fino alla quinta elementare, i bambini crescono partecipando a esperienze di apprendimento complete, vissute con gioia e serenità. Ogni emozione che emerge viene accolta e valorizzata, aiutando i bambini a gestirla in modo consapevole,
creando così un ambiente scolastico che favorisce la loro crescita personale e cognitiva.
Il metodo argentera
Gioco e didattica per crescere
Scuola Media
Siamo consapevoli della delicatezza del periodo che attraversano i ragazzi nella fascia di età del triennio della scuola secondaria di primo grado.
È una fase di transizione cruciale, sia per loro che per le loro famiglie, in cui i cambiamenti emotivi, cognitivi e fisici si intrecciano, richiedendo un supporto attento e mirato.
La nostra
équipe specializzata è pronta ad accogliere e rispondere ai bisogni specifici dei ragazzi, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante in cui possano sentirsi a proprio agio. Creiamo relazioni basate sulla fiducia e forniamo figure di riferimento su cui i ragazzi possono fare affidamento, aiutandoli a orientarsi in questa fase complessa della loro crescita.
Quali strumenti abbiamo a disposizione:
pedagogista interna
attenta ai bisogni dei ragazzi e dell'equipe
tutor dell'apprendimento specializzato
studia strategie didattiche per sostenere e migliorare le competenze
esperienze laboratoriali
che possano stimolare la loro curiosità
programma emergente
basata sui loro bisogni e le curiosità che emergono al di fuori del mondo scuola
Gestire le emozioni in quattro fasi:
La nostra giornata tipo
L'esame di idoneità annuale
Al termine di ogni anno scolastico tutti i nostri bambini e ragazzi sosterranno un esame di idoneità
presso una scuola statale (o paritaria) per dimostrare il raggiungimento degli obiettivi e delle competenze
previsti dal MIUR ed accedere all’istruzione per l’anno successivo.
Gli educatori accompagneranno gli studenti con un percorso didattico dal primo all’ultimo giorno di scuola
affinché l’esame possa essere semplicemente una conclusione serena del percorso.
Inoltre, durante l’anno, instaureranno un filo comunicativo con la scuola dove verrà sostenuta la prova.
Impara le lingue con noi
Con Santo, il nostro educatore madrelingua inglese direttamente da New York City, e Francesca, la nostra educatrice di spagnolo tornata in Italia dopo anni vissuti all’estero, l’apprendimento delle lingue diventa un’esperienza coinvolgente e autentica già dalla prima elementare.
Grazie al loro vissuto, Santo e Francesca non insegnano solo la lingua, ma portano in classe un vero e proprio viaggio nelle culture straniere. Dai suoni di New York alle tradizioni spagnole, ogni lezione diventa un’occasione per esplorare il mondo attraverso il linguaggio, arricchendo i bambini con nuove prospettive e curiosità globali.
Centro estivo
L’estate è il momento più atteso da tutti i bambini e ragazzi: sinonimo di allegria, giochi, sport e meritato relax. E nella nostra realtà, l’estate si trasforma in un’avventura indimenticabile grazie al Campo estivo!
Con un’offerta flessibile – settimanale o per tutto il periodo (da metà giugno a fine luglio) – il nostro campo estivo è pensato per regalare giornate piene di emozioni e scoperte.
Ogni settimana, temi diversi e originali prendono vita grazie ai nostri educatori qualificati, che propongono una varietà di attività pensate per ogni gusto:
- Giochi di squadra e giochi d’acqua per il massimo del divertimento;
- Laboratori creativi di manualità, orto, arte e molto altro;
- Musica e teatro per liberare la fantasia;
- Relax e yoga per ritrovare equilibrio e serenità;
- Gite fuori porta, perché ogni estate ha bisogno di un pizzico d’avventura!
Con noi, ogni giorno è un’esperienza diversa e speciale. Divertimento, amicizia e ricordi indelebili: tutto questo ti aspetta al nostro campo estivo.
La famiglia
La collaborazione è un fattore determinante quando si parla di educazione.
Se il lavoro viene svolto solamente da una delle due parti, l’obiettivo principale, ovvero di accompagnarli verso un apprendimento sereno, non può essere raggiunto.
FAQs
Domande Frequenti
1. Qual è il metodo educativo della Scuola Argentera?
La scuola utilizza un approccio che valorizza la crescita personale e l’apprendimento sereno, dando importanza alla curiosità, alla cooperazione e all’errore come opportunità di crescita. Il fine non è il voto, ma valutazioni formative per stimolare autonomia e consapevolezza.
2. Come si collabora con le famiglie?
La scuola favorisce una stretta cooperazione con i genitori, organizzando incontri, colloqui e attività condivise. Inoltre, offre uno sportello pedagogico per supportare le famiglie nel percorso educativo dei bambini.
3. Quali sono i servizi extrascolastici offerti?
Oltre alle lezioni, la scuola propone pre e post scuola, attività come laboratori, eventi, feste e un centro estivo nei mesi di giugno e luglio. Questo contribuisce a creare un ambiente scolastico stimolante e familiare.
4. Quali età sono accolte nella Scuola Argentera?
La scuola accoglie bambini e ragazzi dalla scuola elementare (5-10 anni) alla scuola media (11-14 anni), garantendo un percorso educativo completo.